Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

Sede della Comunità montana del Sebino Bresciano

La Comunità montana gestisce in forma associata alcuni servizi comunali

Organizzazione amministrativa

Le orme degli arcosauri

Il sito paleontologico permette di ammirare le impronte più grandi e meglio conservate di tutta Italia di preistorici animali quadrupedi

Turismo Patrimonio culturale Foreste

Monumento al Redentore sul Monte Guglielmo

Monumento al Redentore eretto all'inizio del XX secolo come simbolo della consacrazione dell'Italia a Cristo

Patrimonio culturale Turismo

Madonna del Disgiolo

La piccola chiesa è stata edificata in seguito a un evento miracoloso nei primi decenni del Settecento

Patrimonio culturale Turismo

Sant'Antonio Abate a Cusato

La chiesa fu riedificata nel XVI secolo su una precedente cappella legata al culto di Sant'Antonio

Patrimonio culturale Turismo

Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista di Zuzano

Costruita verso la fine del ‘500 e ampliata lungo tutto il corso del '600, la chiesa ospita numerosi affreschi e opere di pittori, artisti e intagliatori

Patrimonio culturale Turismo

San Cassiano

La Chiesa fu innalzata nella metà del XV secolo, successivi interventi furono realizzati nel XVII e XIX secolo

Patrimonio culturale Turismo

San Giorgio a Cislano

Risalente al XII secolo con dedicazione a San Giorgio è la prima chiesa ad essere menzionata nel territorio di Zone

Patrimonio culturale Turismo

Riserva Regionale delle Piramidi di Erosione di Zone

La Riserva prende il nome dalla particolare forma che il deposito morenico di sabbia, massi e ciottoli ha acquisito nel corso dei secoli

Spazio verde Turismo Patrimonio culturale