Patrimonio di cultura e tradizione

Edifici, monumenti, siti archeologici, luoghi della tradizione e altri luoghi di interesse artistico-storico-culturale

Patrimonio di cultura e tradizione

Monumento al Redentore sul Monte Guglielmo

L'ultimo degli edifici sacri, in ordine di tempo, elevato nel territorio di Zone è il monumento al Redentore. Nel 1899 il romano Filippo Cancani Montani lanciava l'iniziativa di innalzare diciannove monumenti al Redentore come simbolo della consacrazione dell'Italia a Cristo all'inizio del XX secolo. L'iniziativa era volta a contrastare l'anticlericalismo imperante all'indomani dell'unità d'Italia e a esprimere, anche visibilmente, la temperatura religiosa che contraddistingueva ancora la tempra degli Italiani.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

Madonna del Disgiolo

La piccola chiesa, costruita a una certa distanza dall'abitato di Zone, sorge accanto all'antica strada Valeriana che, attraverso il passo della croce, conduceva in Valle Camonica ed è stata edificata in seguito a un evento miracoloso nei primi decenni del Settecento.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

Sant'Antonio Abate a Cusato

È legittimo supporre che nel luogo dove si trova oggi la chiesa di sant'Antonio nella contrada di Cusato fosse stata elevata, nel corso del Medioevo, un'edicola dedicata al santo taumaturgo il cui culto era stato diffuso in alta Italia, proveniente dalla Francia ad opera dei frati Antoniani, dediti all'assistenza dei malati affetti dall'erpes zoster, comunemente chiamato "fuoco di sant'Antonio". Non è da escludere che la cappella sia sorta sul luogo di qualche lazzaretto vista la dislocazione poco distante dal centro antico di Zone, e perché connessa con un santo la cui protezione si estendeva genericamente a tutte le malattie contagiose.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

San Cassiano

L'attuale chiesa fu innalzata molto probabilmente nella metà del XV secolo.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

San Giorgio a Cislano

Risalente al XII secolo con dedicazione a San Giorgio è la prima chiesa ad essere menzionata nel territorio di Zone.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista di Zuzano

Costruita verso la fine del ‘500 e ampliata lungo tutto il corso del '600, la chiesa ospita numerosi affreschi e opere di pittori, artisti e intagliatori

Cultura Turismo e promozione